Enrico Grasso Copyright © 2015/2016 - Powered by Enrico

Copyright © 2015. Il presente sito di proprietà di Enrico Grasso contiene info confidenziali e non può essere riprodotto o divulgato né in parte, né per intero senza il permesso scritto di Enrico Grasso.



Ford Focus RS

305 CV tutti avanti! Solo 100 gli esemplari per l'Italia 

tratto da http://www.omniauto.it

La nuova Ford Focus RS è un modello frutto del lavoro di più di 100 tecnici specializzati del Team RS guidato dal pilota Jost Capito e diretto dal responsabile di programma John Wheeler che ha oltre vent'anni di esperienza di sportive con marchio Ford. Il risultato è un'auto capace di prestazioni brutali in circuito e di una guida tanto divertente quanto confortevole su strada normale potendo contare sui 305 CV del motore Duratec 2.5 turbo e su una messa a punto davvero speciale.

LA PIU' POTENTE TRAZIONE ANTERIORE FORD (EUROPEA) DI SEMPRE

Per la nuova Focus RS si è scelto di perfezionare al massimo la meccanica al fine di ottenere prestazioni velocistiche di assoluto rilievo, ma anche un'auto "dall'anima più quotidiana". Oggi la Focus RS riesce ad essere il modello Focus più veloce in produzione, la Ford europea a trazione anteriore più veloce e più potente mai realizzata e l'unica vettura ad alte prestazioni e trazione anteriore che supera i 300 CV di potenza massima. Tutto ciò, principalmente, grazie al motore Duratec RS con cilindrata pari a 2.522 cc, potenza massima di 305 CV a 6.500 giri/min., coppia massima di 440 Nm da 2.300 a 4.500 giri/min. Il motore si basa su quello della Focus ST opportunamente revisionato nella guarnizione della testa dei cilindri, nelle canne dei cilindri, nei pistoni, nel profilo di albero a camme e bielle, nei cuscinetti di biella (di maggiori dimensioni), e soprattutto con la ridefinizione del sistema di aspirazione, del collettore di scarico e del turbo, ora un più grande Borg Warner K16, che permette una pressione di sovralimentazione doppia rispetto alla ST (1,4 bar). Anche il sistema di raffreddamento è stato opportunamente potenziato, nei condotti del turbo, nel filtro dell'aria, nell'intercooler. Il tutto per aumentare la potenza massima, e soprattutto per dare una sensazione "brutale" di spinta (il picco 305 CV si raggiunge a 6.500 giri/min. ma si mantiene fino alla linea rossa di 7050 giri), favorendo però anche l'elasticità e la risposta ai bassi regimi grazie all'alto valore di coppia massima, sfruttabile praticamente ad ogni velocità e con ogni rapporto; in più, il nuovo cambio a sei marce, derivato da quello della ST ma opportunamente modificato e irrobustito, permette di raggiungere i 100 km/h già in seconda marcia. Sono valori che, fino a qualche anno fa, erano prerogativa esclusiva di costose supercar...


PRESTAZIONI DA "SPECIALE"
Con una massa a vuoto di 1.467 kg, e con i valori di potenza e coppia ormai noti, la Focus RS raggiunge i 263 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e compiendo il passaggio da 50 a 100 km/h in quarta marcia in 5,3 secondi. Anche la frenata è dimensionata in modo opportuno, grazie ai grandi dischi frontali ventilati anteriori (336 mm x 30 mm) e ai dischi posteriori da 302 mm x 11 mm: con l’impiego di grandi pinze a pistone singolo, di materiali d'attrito ad alta frizione e di un’adeguata elettronica di controllo, la distanza di arresto da 100 km/h è pari a soli 34,8 metri. Ovviamente sono da sportiva anche i valori di consumo.


INOLTRE SUL FORUM TROVERETE MOLTISSIME ALTRE PROVE DELLA CARTA STAMPATA...


Enrico Grasso Copyright © 2009/2010 - Powerd by Enrico

Il presente sito di proprietà di Enrico Grasso contiene info confidenziali e non può essere riprodotto o divulgato né in parte, né per intero senza il permesso scritto di Enrico Grasso. 

Focus RS 2015

pubblicato 5 feb 2015, 10:57 da Focus Club RS   [ aggiornato in data 5 feb 2015, 11:15 ]


New Focus RS 2015


Ford Focus RS 2015 è una vettura "esagerata" con soluzioni tecniche assolutamente all'avanguardia, frutto del know how Ford nel settore delle corse. Ford sfida le vetture giapponesi più estreme e riesuma il mito della Escort Cosworth. La tecnologia è tanta e la potenza è assolutamente esagerata: tutto questo è Focus RS 2015. "La nuovissima Focus RS è una macchina tecnologica ad elevate prestazioni e l'ingegneria innovativa stabilisce un nuovo punto di riferimento per la guida estrema", ha detto Raj Nair, vice presidente del gruppo Ford Motor Company. "La linea RS ha alle spalle una gloriosa storia di innovazioni tecniche che sono andate a beneficio di tutti i clienti Ford, e la nuova Focus RS non fa eccezione."

CC. Ford

Focus RS 2015 presenta il sistema di ripartizione dinamica della coppia (Ford Performance All-Wheel drive with dynamic Torque Vectoring) che stabilisce un punto di riferimento tra le auto sportive e garantisce controllo e agilità in curva anche alle velocità più elevate.

Ford Focus RS dispone della trazione integrale sportiva messa a punto per massimizzare l’aderenza anche quando l’accelerazione laterale supera 1g. Le regolazioni elettroniche permettono di limitare o escludere l’intervento dei sistemi di controllo della trazione per eseguire ‘drift’ e sovrasterzi controllati, per un’esperienza di guida senza compromessi di sorta. L’innovativa trazione intelligente sportiva Ford dispone di due frizioni a controllo elettronico che gestiscono, tramite l’Unità di Controllo Posteriore (UdP), il trasferimento della potenza alle singole ruote posteriori.

L’UdP adegua in tempo reale l’equilibrio della trazione tra le ruote anteriori e quelle posteriori, sia la distribuzione della coppia tra le ruote, in base alle condizioni di guida. Il sistema interroga i sensori di bordo 100 volte al secondo.CC. Ford

In curva l’UdP indirizza una maggiore quantità di potenza verso la ruota posteriore esterna, rispondendo progressivamente e in tempo reale alle condizioni di guida, rilevate misurando l’angolo del volante, l’accelerazione laterale, l’imbardata (l'oscillazione di un veicolo intorno ad un asse verticale passante per il baricentro del mezzo) e la velocità.

La trazione integrale può essere impostata in modalità differenti, adatte sia alla pista che alla strada, e può anche essere regolata sulla modalità ’drift’, per ottenere sovrasterzi. Per ottimizzare la stabilità, il sistema si integra con il controllo dinamico della trazione in curva (Torque Vectoring Control), basato sull’applicazione dei freni, con cui funziona in parallelo per ridurre le perdite di potenza.

Sopra è possibile vedere lo spettacolare video con protagonisti Ken Block e la Ford Focus RS 2015.

CC. Ford


 POTENZA ESAGERATA. Il propulsore della Ford Focus RS 2015 è un'unità di 2.3 litri; si tratta del nuovo 2.3 EcoBoost Turbo in grado di erogare oltre 320 cavalli ed abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti connesso con il nuovo sistema di trazione integrale Ford Performance All Wheel Drive con Dynamic Torque Vectoring.

CC. Ford

La nuova Ford Focus RS dispone di cerchi da 19 pollici con pneumatici Michelin Pilot Super Sport o Pilot Sport Cup 2 da 235/35. Non manca il sistema di intrattenimento Ford SYNC.

IN CONCLUSIONE. In definitiva Ford Focus RS 2015 è una vettura che getta il guanto di sfida alle giapponesi più estreme che insieme al brand americano hanno fatto la storia delle vetture sportive. La potenza a disposizione del guidatore è tantissima ma grazie ai sistemi messi a punto da Ford, come l'UdP e al Torque Vectoring Control, anche utenti non troppo esperti hanno la possibilità di tenere a bada i 320 CV. Ovviamente l'elettronica è anche disattivabile così che anche i piloti più esperti possono dare sfogo ai loro desideri più estremi.

Ford Focus RS First impressions are that Ford's techies have

pubblicato 26 ott 2009, 09:31 da Focus Club RS   [ aggiornato in data 1 gen 2014, 10:50 ]


tratto da 
http://www.evo.co.uk/carreviews/evolongtermtests/235598/ford_focus_rs.html 

Wossit like, then?’ Um, er… ‘That your RS, mate?’ Er, yeah, but… ‘Nice, is it, the RS?’ Well, I haven’t actually… Not one but three separate conversations in the space of five minutes, and this was just the first time I stopped for petrol. Since at that point I’d driven the fastest Ford all of 20 miles, my replies probably weren’t terribly enlightening. Never, and I do mean never, have I been approached by so many people to talk about a car, and what everyone wants to know is whether it’s as mad and as fast and as fantastic as it looks. So the first thing you should know: do not buy a Focus Rallye Sport unless you enjoy lots of attention. If you prefer to slip by unobserved (and I have a nagging suspicion that I might fall into this category) buy something less conspicuous. Like a bright pink Rolls-Royce Phantom. With breasts. 

And I thought I’d got off lightly when our RS turned up in Performance Blue, by far the most discreet of the three paint finishes, the others being Frozen White and the nuclear-powered Ultimate Green. Fact is, whatever the hue, the Focus RS makes even ordinary, non-petrolheaded people stop and stare. I reckon it’s the sheer bloody size of the thing. That and the wider track, distended arches and skirts, Desperate Dan jawline, multiple scoops and vents, and to top it all off, an aerofoil spoiler atop the hatch that you could go wing-walking on. All of which could have made it look under-tyred, except that they’ve fitted it out with 19in alloys and 235/35 Pirellis that are so low-profile they look like they’ve been snapped onto the rims like rubber bands. 

These are standard on the RS, as are xenons, air con, a very decent eight-speaker hi-fi, rear privacy glass, a capless refuelling system (you open the flap and there’s no separate fuel filler cap to unscrew), heated screen and heated washer jets, airbags everywhere, and the fabulous Recaro seats. This particular car has the Luxury Pack 2, which adds dual-zone climate control, keyless entry, rear parking sensors, tyre deflation detection, rain-sensing wipers, auto headlights, touchscreen satnav and an iPod connection. Unfortunately it also adds £1500 to the £25,740 list price, and when you add a further £425 for metallic paint (only white doesn’t incur an extra cost) the grand total is a not inconsiderable £27,665. This is a seriously expensive Focus. 

But then it’s a very serious bit of kit. I can remember conversations 15 years ago on Performance Car when we speculated about the most power you could ever put through the front wheels without a car becoming effectively undrivable. The consensus was probably about 200 brake. If you’d driven the last Focus RS, with 212bhp, you might well have concluded that we were right. But here is the new Focus RS with 300bhp. Would I even make it home? 

Impressions from the launch drive in the south of France (evo 129) suggested Ford’s engineers have worked a small miracle. The combination of ‘RevoKnuckle’ front suspension, a Quaife torque-biasing helical limited-slip diff, and the obligatory electronic stability system, meant the Focus not only managed all that power but put it to very good and entertaining use. It was, reported Mr Catchpole, a cracker. 

But we can’t make a definitive judgement till we’ve spent considerably longer with a car, preferably on Britain’s uniquely varied and testing road network. Which is why we’re so chuffed that, along with a couple of other mags, Ford has lent us an RS to evaluate for four months. During that time we’ll find out how practical it is. And of course let you know if anything goes wrong. (Speaking of which, all is not completely tickety boo with our RS: there’s a flat spot in the delivery on part-throttle, the obvious short-term answer to which is to floor the throttle and drive right through it. So that’s what I’ve been doing, and it’s a bloody riot.) But most of all, at the end of those four months when someone asks ‘So, wossit like then?’ we’ll definitely know the answer.

Il primo articolo sulla nostra Ford Focus RS MK2

pubblicato 26 ott 2009, 09:24 da Focus Club RS   [ aggiornato in data 16 mar 2010, 01:00 ]


Tratto da EVO - settembre 2008 



1-3 of 3