RS MK2 084/100 -IMPRESSIONI DI GUIDA- enr76

pubblicato 5 mar 2010, 04:00 da Focus Club RS
Eccoci finalmente al momento tanto attesto… 

Mercoledì, dopo, quasi 10 mesi di attesa la 084 Ultimate Green varca il cancello del concessionario per mettersi definitivamente su strada. 

Prima tappa distributore di benzina dove con precisione svizzera si spegne automaticamente dopo averla debitamente parcheggiata in giusta corrispondenza per il suo primo rifornimento. Ebbene sì; quantità di carburante sufficiente per percorrere 1 km e fermarsi :)

Primo pieno 62,06 litri ed 80 euro tondi tondi… Al ché ho volontariamente spento anche il mio cervello per evitare di immagazzinare messaggi di errore subito negativi, hihihi… 

La porto a casa dove me la preparo visto che, come da mia richiesta, il concessionario l’ha solo targata. Quindi via gli adesivi dal parabrezza, i tamponi di protezione dagli sportelli e la plastica dal logo sullo sterzo. Rimangono, invece, quelle sui battitacchi e sullo schermo del navigatore :)

Dopo averla lavata non può mancare la consueta lettura dell’intero manuale delle istruzioni e visto che il mio lavoro consiste anche nella redazione dei suddetti manuali questa operazione è quella che più mi diverte… 
Al capitolo Sistema di Climatizzazione si parla di RISCALTDATORE AUSILIARIO. Con interesse leggo il paragrafo e giunto alla fine esclamo: “che figata, ora non ho più bisogno di accendere l’auto 5 min prima in inverno per scaldare l’abitacolo”! Mi precipito sulla verdona e smanetto per programmare il riscaldatore ausiliario. Con rammarico scopro che la funzione è inesistente. SFIIIIIGA!!! Magari un sottotitolo: “escluso RS” non ci stava male… 

Ma la chicca la si trova a pag. 137 sotto la voce ATTENZIONE nella quale si riporta l’avvertenza: “Non innestare la retromarcia quando il veicolo è in moto. Ciò potrebbe danneggiare il cambio”… (spero che per moto intendano in movimento). A voi ogni sorta di considerazione :)

Lasciamo la teoria e passiamo alla pratica ☺ 

I km percorsi sono appena 350 e l’auto è in rodaggio… 

Come consigliato e come riportato anche nel libretto di manutenzione la sto utilizzando variando continuamente il regime di rotazione del motore e cambiando costantemente marcia “tirando” dalla seconda alla quinta fino a 4500 giri max sempre e solo a motore ben caldo evitando di riprendere “sottosforzo” con marce alte. 

Il motore gira davvero bene; è corposo e pronto al comando dell’acceleratore. Spinge con decisione sin dai bassi e fermarlo ai 4000/4500 giri diventa una tortura. In quinta, soprattutto, ho notato che è proprio rabbioso in quel range di utilizzo. Naturalmente solo guardando il contachilometri ci si accorge di essere già ben al di fuori della zona ritiro patente :)

Ieri sera, comunque, guidando su un tratto di curve, sempre in terza e quarta non oltre i 4500, era davvero cattiva, aggressiva e corposa nell'erogazione. Popoff quasi fastidiosa e sound di scarico esagerato e tenuta fantastica.


In alcuni casi, tipo in terza o quarta intorno ai 3500, accellerando e rilasciando per poi riaccellerare ho notato dei lievi vuoti o dei leggeri ritardi se così vogliamo chiamarli, ma nulla che mi preoccupi. 

Le scoppiettate allo scarico diventano all’ordine di ogni cambio marcia ed il ruggito proveniente dal cofano sono spettacolari. Eh sì, effettivamente, il mostro sta sonnecchiando e quando sbuffa incute davvero timore. Non scatenatelo se non siete sicuri di come reagirà perché farlo dalla seconda alla quinta significa letteralmente divorare l’asfalto in un battibaleno percependo l’anteriore che è al limite del grip. Ed una volta inserita la sesta nulla si placa. Anzi i fuochi d’artificio continuano… 

Lo sterzo e le reazioni sono più o meno evidenti a seconda del manto stradale. Settando il servosterzo in posizione normale e confort le reazioni sono evidenti; molto meno se non addirittura impercettibili se settato nella rumorosa opzione sport. 

Risollevi il piede destro e lui, il mostro, docilmente torna a sonnecchiare ed a sbufacchiare! 
Ma attenzione a svegliarlo spesso; la sua sete diventa esagerata. Contro ogni ottimistico dato dichiarato sui consumi, attualmente non riesco a vedere più di 5 km per litro. Caro SimoRS avevi ragione, dopo aver rifatto il pieno ieri, questa mattina mi sono alzato e ho controllato che le “cannette” della benzina non fossero bucate… 

I freni mordono bene e sono ben modulabili, ma non sono ancora in grado di esprimere un giudizio completo. Scocciante il fatidico clock che fanno le pastiglie quando si inizia la manovra di retromarcia. 

Secco e preciso il cambio la cui leva non mi sembra affatto scomoda per via della sua breve altezza anche se, purtroppo, è parecchio distante da quello fantastico della civic type R EP3. 

L’assetto è un giusto compromesso per rigidità e confort; l’auto rimane piatta in inserimento di curva e la tenuta è buona. Esagerando anche poco, però, con l’accelleratore inizia a smusare, ma credo che sia dovuto agli pneumatici che non mi convincono più di tanto. 

All’interno l’abitacolo è spazioso eppure comodo. Contrariamente a quanto evidenziato come difetto da qualsiasi rivista mi trovo a mio agio nella seduta. Personalmente, in questo modo, le mie gambe stanno comode e mi sento in una posizione di assoluto controllo su tutti i comandi che sono facilmente ed intuitivamente azionabili. Con il navigatore si ha accesso a tutti i controlli dal display centrale touch screen. Ottima la connettività e la compatibilità con il mio iPhone, iPod e chiavetta USB. L’iPhone ed il Ford System dialogano alla grande con una semplicità disarmante. Buona anche se non eccelsa la qualità sonora. Utile la possibilità di salita/discesa di entrambi i cristalli laterali e la possibilità di chiusura automatica quando sono abbassati e si chiude l’auto. Ridicolo, invece, il livello sonoro dell’antifurto… Una vecchietta che strilla emette più decibel. Inoltre, altra pecca, lo sportellino del carburante che rimane sempre apribile. Però, nel complesso, sono pienamente soddisfatto dalla dotazione della mia RS. 

Come direbbe qualcuno sono totalmente inebetito da questa RS. E chissà in che stato mi ritroverete alla fine dei restanti 1150 km :)

P.S. Un solo consiglio… Quando schiacciate il pulsante “power”, mettete in moto anche la testa!
Comments