tratto da omniauto: http://www.omniauto.it/magazine/11820/ford-focus-rs500 


La Ford Focus RS500 si presenta come una versione speciale a tiratura limitata (500 esemplari) della già apprezzata trazione anteriore dalla potenza record, questa volta offerta però con ben 350 CV sotto il cofano. Il motore di 2,5 litri turbo da 305 CV ha subito una consistente cura rinvigorente, così come la parte telaistica e l'estetica ancor più minacciosa, ora caratterizzata da una colorazione nera opaca e da cerchi da 19" nella stessa tinta. L'anteprima mondiale è prevista per il Salone di Lipsia, in programma dal 9 al 18 aprile 2010, mentre la commercializzazione dei 500 esemplari numerati parte in 20 paesi europei, Italia compresa, a partire dal mese di maggio. 

La RS500 segna anche la fine produttiva dell'attuale Ford Focus RS nello stabilimento tedesco di Saarlouis, annunciata per il settembre 2010. Per il mercato italiano è al momento previsto l'arrivo di soli 45 esemplari di Ford Focus RS500, tutte contraddistinte da una placca metallica sulla console centrale con la numerazione su 500 esemplari. Le vetture sono dipinte con vernice Panther Black metallic e poi ricoperte con una speciale pellicola 3M che dona l'effetto opaco alla superficie della carrozzeria, mentre i cerchi con finitura nera metallizzata e la griglia anteriore nera lucida offrono un contrasto piuttosto grintoso. Tocchi di colore contrastante arrivano anche dalle pinze freno rosse e dalla scritta RS500 blu e rossa in coda. 

Anche gli interni sono specifici per la RS500, con cuciture di colore rosso (anziché blu) sulla pelle che ricopre il volante, la leva del cambio e i pannelli delle portiere. Opzionali sono i sedili anteriori sportivi Recaro rivestiti di pelle rossa. L'unico altro optional è rappresentato dal sistema di navigazione DVD con touch screen. L'equipaggiamento di serie, piuttosto completo, prevede la presenza di climatizzatore bi-zona, parabrezza riscaldato, sensori di parcheggio posteriori, controllo pressione pneumatici, luci e tergicristallo automatici, connettività Bluetooth e sistema audio Sony con ingresso USB. Prezzi e tempi dell'arrivo in Italia di Focus RS500 saranno resi noti entro breve. 

Autore: Fabio Gemelli 
Data: 29 Marzo 2010



tratto da 4ruote: http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=240650 

Un gran finale col botto: è quello della versione sportiva RS della Ford Focus, che celebra la fine del modello con un'edizione limitata chiamata RS500. Per l'occasione, il cinque cilindri turbo di 2.5 litri è stato portato da 305 a 350 CV e la carrozzeria è diventata ancora più estrema. La trazione, invece, rimane anteriore. 

Ancora più speciale. La produzione della Focus RS cesserà a settembre: "Volevamo segnare la fine del modello con qualcosa di ancora più speciale", ha dichiarato Joe Bakaj, vice presidente allo sviluppo del prodotto di Ford Europe. Niente di meglio, allora, di questa RS500 dalla carrozzeria nera opaca, abbinata agli speciali cerchi neri da 19". Le prestazioni rimangono in linea con quelle della RS: il costruttore dichiara uno "0-100" in 5,6 secondi e una velocità massima di 265 km/h. 

Debutto a Lipsia. Dopo la presentazione ufficiale al Salone di Lipsia di aprile, la produzione dei cinquecento esemplari numerati della RS500 inizierà a maggio, nello stabilimento tedesco di Saarlouis. Il modello sarà distribuito in venti Paesi europei. Nel 2011, invece, arriverà la nuova generazione della media Ford, che per ora è stata presentata in versione a due volumi e station wagon. C. Bal






Ford Focus RS 500