Enrico Grasso Copyright © 2015/2016 - Powered by Enrico

Copyright © 2015. Il presente sito di proprietà di Enrico Grasso contiene info confidenziali e non può essere riprodotto o divulgato né in parte, né per intero senza il permesso scritto di Enrico Grasso.




Raduno Ufficiale FocusClubRS.com - Folgaria 30 Aprile - 1 Maggio 2017

pubblicato 25 apr 2017, 02:46 da Focus Club RS

Nel weekend del 30 Aprile - 1 Maggio 2017 il FocusClubRS.com organizza a Folgaria il primo raduno ufficiale del 2017.

Questo il programma:


Domenica 30 Aprile: ritrovo ore 9.30 presso Autogrill Postumia Nord (ultimo autogrill della Valdastico) con possibilità di fare colazione e pieno di benzina WR100 Tamoil.

Partenza ore 10.30/10.45 direzione Piovene Rocchette (nel caso qualcuno non venga al ritrovo presso l'autogrill, ci faccia sapere dove preferisce unirsi al gruppo).

In direzione Folgaria, si proseguirà per Cogolllo, Seghe, Tonezza del Cimone, Passo Coe, Serrada, Guardia, Mezzomonte, arrivo a Folgaria presso ristorante Mittereck ore 12.30 circa. (Via Degasperi n.66, Folgaria) con ampio parcheggio riservato al FocusClubRS.com.


Ore 15.00/15.30 partenza per giro pomeridiano da Folgaria per Levico, Pergine, Calceranica con ritorno a Folgaria.


Il costo della giornata, pranzo compreso, è di 28 euro per il pilota e 25 euro per il passeggero.


A tutti i partecipanti verranno distribuiti dei gadget.


Per chi volesse fermarsi e proseguire la serata in compagnia questo è il programma:


Cena e dopocena: pizza in centro paese e, per chi vuole, dopo cena presso il John Club.


Lo staff del FocusClubRS.com ringrazia da subito, tutti coloro che saranno presenti al raduno ed è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.


Buon raduno a tutti i partecipanti!



Raduno Ufficiale FocusClubRS.com 20-Nov-2016

pubblicato 17 nov 2016, 01:56 da Focus Club RS

Nella giornata del 20 Novembre 2016 il FocusClubRS.com
svolgerà un breve tour tra le meravigliose strade del Lago di Garda. 

Affronteremo un percorso di 77 km che ci porterà alla scoperta di paesaggi mozzafiato per, poi, raggiungere il ristorante dove visiteremo un’ antica cantina e degusteremo i prodotti tipici.

Buon tour a tutti i partecipanti!


Dolomiti Motors - Ford RS Meeting

pubblicato 5 lug 2015, 11:35 da Focus Club RS   [ aggiornato in data 11 ago 2015, 12:22 ]


Carissimi possessori di Ford RS,

poiché manca poco alla chiusura delle iscrizioni, in allegato trovate la locandina e il modulo di iscrizione al Ford RS Meeting organizzato dalla Dolomiti Motors di Stefano De Mattia (www.dolomitimotors.com, info@dolomitimotors.com, tel. 3923088890)

Riassumendo brevemente il programma:

Domenica 13 settembre:
- tra le 8 e le 9.30 ritrovo a Pierosà di Cortina d'Ampezzo all'omonimo "Bar Pierosà" per la colazione;
- ore 9.30 sfilata a Cortina e poi partenza per il passo Giau;
- ore 10.05 arrivo al Passo Giau (effettuazione di foto panoramiche);
- ore 10.45 partenza per colle Santa Lucia dove al Pub Belvedere verrà offerto l'aperitivo a tutti;
- ore 11.30 si riparte in direzione passo Falzarego, Pocol e nuovamente Passo Giau;
- dalle ore 13 ca. pranzo, premiazioni e saluti presso il rifugio Fedare

Costo iscrizione tutto compreso:
Vettura + pilota: 45 euro (compresa la maglietta dell'evento per il pilota)
ogni altro accompagnatore: adulto 25 euro, bimbi fino a 12 anni 12 euro

Le iscrizioni chiudono lunedì 7 settembre 2015:

>>> IMPORTANTE: per fare in modo di realizzare le maglie nella taglia giusta, le iscrizioni devono pervenire entro il 30 di agosto: dopo tale data non sarà più possibile modificare gli ordinativi al fornitore. Chi intende partecipare ed avere la maglia della giusta taglia è quindi pregato di inviare l'iscrizione entro il 30 agosto 2015, grazie Emoticon smile <<<

Si ricorda che sabato 12 (ASSOLUTAMENTE FACOLTATIVO e con costo a carico degli eventuali partecipanti) c'è la possibilità di incontrarsi alle 18 allo Chalet al Lago di San Vito di Cadore con seguente cena all'adiacente pizzeria "Il Covo".

Sperando di avervi tra gli iscritti, un caro saluto ed a presto!!!!!

Enrico Grasso - Presidente del Focus Club RS.








Trazione integrale sportiva

pubblicato 11 feb 2015, 12:44 da Focus Club RS


La Nuova Focus RS, il Cambio manuale e l’importanza della Libertà

pubblicato 6 feb 2015, 11:22 da Focus Club RS

tratto da: http://www.infullgear.com/blog/50819/la-nuova-focus-rs-il-cambio-manuale-e-limportanza-della-liberta.html

La Nuova Focus RS, il Cambio manuale e l’importanza della Libertà.


La Nuova Ford Focus RS ha il cambio manuale. La scelta di Ford potrebbe sorprendere, ma alla fine neanche così tanto. Certo è un segnale importante.

Partiamo dal presupposto. Ford Performance è una Divisione che raccoglie le varie componenti di Ford orientate ai veicoli ad alte prestazioni, Team RS incluso.

L’obiettivo di questa riorganizzazione è stato quello di porre i veicoli ad alte prestazioni sotto un’unica Divisione e, soprattutto, di realizzare Global Car dalle performance sportive.

Quindi auto vendute in tutto il Mondo senza cambiamenti o differenze di rilievo tra un Mercato e l’altro.

Questa è una premessa importante quando si parla di veicoli sportivi, perchè dobbiamo considerare alcuni Mercati di enorme peso che da sempre prediligono la trasmissione automatica. L’Europa orientale, gli Stati Uniti, gli Emirati.

Mercati che, con la diffusione su scala commerciale del sequenziale al volante, fanno la parte del Leone nelle scelte strategiche delle Aziende.

La nuova Ford Focus RS ha il cambio manuale a sei rapporti. È una scelta che sorprende anche i puristi.

O meglio, quelli che difendono una certa filosofia senza scadere nell’ottusità e guardando con realismo all’andamento del Mercato, consci di rappresentare una minoranza spesso irrilevante quando si parla di grandi volumi di vendita.

E consci che arrivati nel 2015 un cambio sequenziale dignitoso sia più veloce di qualsiasi essere umano. Ma spingere in macchina non vuol dire solo andar veloci, stampare il tempo o non voler perdere un singolo rpm in cambiata. Vuol dire anche altro.

La Nuova Ford Focus RS è una AWD, All-Wheel-Drive, un’automobile a trazione a quattro ruote motrici con motore anteriore quattro cilindri 2.3 litri e Sovralimentazione tramite Turbocompressore. Le rivali? Audi S3, Mercedes-Benz A45 AMG, Volkswagen Golf R, per citarne alcune.

Ford avrebbe potuto sfidarle con le stesse armi, rischiando di meno, strizzando l’occhio ad una grossa fetta di pubblico che quando stacca l’assegno dal Concessionario non pone l’handling in cima alla lista dei desideri. E con questo non voglio dire che le tre auto citate siano cattive auto, anzi. Magari saranno anche meglio di questa nuova RS. Vedremo.

Dico che una porzione consistente di clienti e potenziali acquirenti delle auto che Ford ha deciso di sfidare sono un po’ più raffinati, vogliono un’automobile più salotto, più rifinita, con materiali pregiati, con meno volgar plastica, dotazioni Multimediali e Comfort di livello. Oltre ai Cavalli.

Le persone che si porranno come alternativa alla Focus RS una A45 AMG sono molte meno di quante possiate pensare, e non solo per il prezzo, che sulla Focus RS sarà tra i 36 ed i 38mila euro.


focus rs interni 2

E così Ford ha deciso di rischiare qualcosa di più, è vero. Ma confezionando un’auto dal prezzo inferiore (un motore accoppiato alla trasmissione doppia frizione costa e necessita di più elettronica) e proponendo una alternativa.

I Mercati che fanno la parte del Leone, dicevamo prima. Beh, anche loro dovranno adeguarsi. La Focus RS sarà soltanto manuale. Non avrà una versione automatica, nemmeno come optional.

Ad annunciarlo è stato il Vice Presidente Sviluppo Prodotti Globali di Ford, Raj Nair. Nair, alla presentazione della Focus RS, ha spiegato il motivo di questa scelta.

Ford ha deciso di seguire il Mercato, non ha fatto una scelta controcorrente.

focus rs shoot

Semplicemente perchè Ford ha deciso di rivolgersi ad un Mercato che chiede il cambio manuale e si è adeguata a questa richiesta.

Nair ha inoltre spiegato che il Manual Gearbox è nel presente e nel futuro di Ford Performance. Per questo dovremo aspettarci con la leva e i sei rapporti anche le restanti auto che la Divisione Speciale della Casa americana con Base in Germania sfornerà nei prossimi anni. Eccezion fatta per la Nuova Ford GT, e lì ci sta.

Sarà una scelta vincente? Lo decideranno i Clienti… anzi, quelli che decideranno di non comprarla proprio perchè è… così.

Nei prossimi anni racconteremo di un’altra decina di lavori firmati Ford Performance, compresa la Fiesta RS, che raccoglierà l’eredità dell’attuale Fiesta ST aumentandone le prestazioni. Ancora non è stata deliberata a livello ufficiale, ma arriverà nel 2016/2017.

È bello quando vedi che il Mondo non va in una sola direzione.

Avere la possibilità di scegliere è alla base della nostra Libertà. Anche quando si parla di Automobili.

New Ford Focus RS – Global Reveal Video

pubblicato 5 feb 2015, 12:14 da Focus Club RS


Nuova Ford Focus RS Trazione integrale, cambio manuale e 320 CV

pubblicato 5 feb 2015, 12:09 da Focus Club RS   [ aggiornato in data 5 feb 2015, 12:10 ]


1 / 15
Nuova Ford Focus RS Trazione integrale, cambio manuale e 320 CV
 

Con una presentazione in diretta streaming la Ford ha svelato la nuova Focus RS, la versione più prestazionale della compatta dell'Ovale Blu. Sotto al cofano ci sarà un quattro cilindri Ecoboost con turbocompressore twin-scroll di 2.3 litri da 320 CV e 420 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, lo stesso disponibile per la Mustang in alternativa al V8 di 5.0 litri da 435 CV. "La nuovissima Focus RS è un'auto ad alte prestazioni, un concentrato di soluzioni innovative a livello ingegneristico e tecnologico, pronta a diventare il nuovo punto di riferimento per le emozioni di guida in strada e in pista" ha dichiarato Raj Nair, vice presidente Sviluppo di Prodotto Globale della Ford.

4x4. Sono stati definitivamente sciolti i dubbi circa la trazione: scartata quella anteriore, la scelta della Ford è ricaduta su quella integrale con Dynamic Torque Vectoring, con una ripartizione intelligente della coppia sui due assi fino a un massimo del 70% al posteriore (con il 100% su ogni singola ruota), massimizzando così stabilità e trazione a 360°: secondo i dati dichiarati, la Ford Focus RS supporta accelerazioni laterali fino a 1 g.

Caratteristiche. Sviluppata da un piccolo team di ingegneri con il contibuto di Ken Block, e basata sulla terza generazione della Focus, la nuova RS sarà a tutti gli effetti un modello globale. A livello estetico si differenzia dalla versione standard per il frontale, completamente rivisto per accogliere le prese d'aria maggiorate, mentre al posteriore spiccano l'alettone e il diffusore che ingloba i due possenti terminali di scarico cromati. Completano il quadro i pneumatici specifici da 235/35, realizzati in collaborazione con la Michelin, montati su cerchi di lega multirazza da 19". Non ci sono grosse differenze, invece, nell'abitacolo, che include il sistema d'infotainment Sync 2 con touchscreen da 8 pollici e i consueti sedili di pelle sportivi con logo RS. A.C.

tratto da: http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/02/03/nuova_ford_focus_rs_trazione_integrale_cambio_manuale_e_330_cv.html

Ken Block Drifts new Ford Focus RS

pubblicato 5 feb 2015, 12:07 da Focus Club RS



2017 Ford Focus RS unveiled with 4WD and over 320 hp

pubblicato 5 feb 2015, 12:05 da Focus Club RS

2017 Ford Focus RS-05One of the most anticipated sports cars of the year – the new Focus RS has finally revealed his face and judging by the photos, it looks better than might have been expected. Unlike the previous generation, in which the power was transmitted exclusively on the front axle, the new Ford Focus RS has 4WD. The third-generation Focus RS is also the most powerful so far. Under the hood  is 2.3-liter four-cylinder EcoBoost (from the new Mustang), which, according to Ford, “delivers over 320 hp (235 kW)”. Exact data on the maximum torque for now is not yet published, but from Ford came news that the 6-speed manual transmission had to be further fine-tuned in order to be able to handle with the additional torque compared to the Mustangs 433 Nm.2017 Ford Focus RS-06Ford has not yet revealed the car’s performance. For comparison, the previous Focus RS equipped with 2.5-liter engine and 301 hp from 0 to 100 km/h (62 mph) accelerates in 5.9 sec, so we should expect that the new Focus RSl will be even faster. In order all the “320+”hp are utilized in the right way, Ford has decided to introduce all-wheel drive Dynamic Torque Vectoring. This system allows up to 70% of torque to be sent to the rear axle, where, if necessary, force can also be allocated to each of the rear wheel.


Ford explains that in this way improves handling and stability of the car in curves, especially at high speeds. Focus RS also has a special sports suspension that can be adjusted for driving on the racetrack. In collaboration with Michelin were developed Pilot Super Sport 235/35 R19 to deliver high performance, while for the racetrack are available optional Pilot Sport Cup 2 tires. 2017 Ford Focus RS-04Customers will be able to choose between four special exterior colors: Nitrous Blue, Frozen White, Absolute Black and Stealth Gray, while the example of the photos for promotional purposes is painted in Liquid Blue hue, the one that we saw on the new Ford GT concept. The third-generation Focus RS will be a global model and the start date of sale and the price will be announced later.

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford

pubblicato 5 feb 2015, 11:59 da Focus Club RS


2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford1

Ford may be an American-based car company, but for too long they've kept one of their hottest offerings out of the hands of Americans. No more. Meet the 2016 Ford Focus RS, the 320 horsepower all-wheel drive monster hatch we've been waiting for.

2016 Ford Focus RS: This Is It

Here's our first glimpse of the 2016 Ford Focus RS, the turbocharged beastie that's set…Read more 

The "normal" Focus ST is one of the best hot hatches around, coming to the table with a 2.0-liter turbo four with 252 horsepower and 270 pound-feet of torque. The Focus RS ups the ante with a 2.3-liter turbo four, sourced from the Mustang EcoBoost, with 'at least' 320 horsepower and 'at least' 320 pound-feet of torque. Yeah, that'll do. 23

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford4

What'll do even more is that the power is linked to a six speed MANUAL gearbox. A gearbox where you can select your own gear. This is wonderful, grand, delightful, excellent news.

Yes, the bestial, machine gun-like five-cylinder engine is good. It will be missed. But the 2.3-liter four is the future of small-displacement EcoBoost power, and it should be great.

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford5


Ford also announced the new RS has the one performance feature that hoons have been begging for the most: all-wheel drive. The last RS was front-wheel drive but largely free of crippling torque steer thanks to its RevoKnuckle suspension, but the new one will go full rally-grade with proper four-wheel power. And that's really where it should be these days.

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford678

And it's not your regular dumb all-wheel drive. The Focus RS has torque vectoring all-wheel drive that can send up to 70 percent of the drive torque to the rear axle, and 100 percent of that torque can be diverted to one wheel. It monitors conditions between the front and rear continuously in order to establish where all that power goes.

As expected, that AWD system (which was not totally expected), is paired with a revised and upgraded suspension with stiffer springs, sway bars, and adjustable dampers. It has electric power steering, but Ford promises "outstanding feel."

We'll see.

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford

In Europe, the RS will have standard Michelin Pilot Super Sport tires, which is about as sticky as you'd want a road tire to be. As an option you can get the hardcore Pilot Sport Cup 2 tires as well. We better get those here too, for I need to hit the track and immediately ruin as many sets as possible.

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford9

Inside, it has some fantastic looking Recaro seats, but I have to say I'm not that impressed by the rest. Especially the steering wheel. It looks like it'd be more at home in a junkyard Festiva than a rally Ford. We'll have to see if it's terrible when we drive it (hint).10

Outside, it gets more aggressive than the ST with a big wing, unique wheels, and unique front fascia that kind of looks like a mask. But apparently a lot more of the money was spent making the RS drive fantastically, which is just fine here.

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford1112

We can't wait to see more as it makes its Geneva Auto Show debut in March and then makes its way to America, as Ford CEO Mark Fields has promised.

Good stuff from Ford these days, huh?13

2016 Ford Focus RS: This Is Your 320-HP, AWD Monster Hatch From Ford

Photos credit Ford

tratto da: http://jalopnik.com/2016-ford-focus-rs-this-is-your-320-hp-awd-monster-ha-1683323602

1-10 of 88